

REDDITO LORDO €15.000 → DONERAI €17
SOSTIENI L’ACQUISTO DI 50 PIANTINE PER IL RIPRISTINO DEL MANGROVIETO DI KILIFI (KENYA) AD OPERA DI RAGAZZI SORDI
“Questo è il primo lavoro che faccio dove comunicare non è difficile. Lavorare in gruppo è importante perché imparo in fretta e miglioro. Da soli è difficile.”
– Derrick, Kilifi Kenya, 17 anni

REDDITO LORDO €25.000 → DONERAI €30
SOSTIENI UN POMERIGGIO DI DOPO SCUOLA MULTICULTURALE E INCLUSIVO CON SUPPORTO ALLO STUDIO
“La cosa che mi piace di più di questo doposcuola sono i volontari. Una volta finiti i compiti abbiamo il tempo di giocare, disegnare e colorare con loro.”
– Shalani, Varese, 12 anni

REDDITO LORDO €75.000 → DONERAI €126
SOSTIENI UNA GIORNATA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E DI CITTADINANZA GLOBALE IN UNA SCUOLA ITALIANA
“A casa non abbiamo il giardino. Da quando a scuola abbiamo fatto l’orto mio nonno viene tutti i giorni ad innaffiare le piante di verdura.”
– Luca, Villanterio, 8 anni


REDDITO LORDO €15.000 → DONERAI €17
SOSTIENI L’ACQUISTO DI 50 PIANTINE PER IL RIPRISTINO DEL MANGROVIETO DI KILIFI (KENYA) AD OPERA DI RAGAZZI SORDI
“Questo è il primo lavoro che faccio dove comunicare non è difficile. Lavorare in gruppo è importante perché imparo in fretta e miglioro. Da soli è difficile.”
– Derrick, Kilifi Kenya, 17 anni


REDDITO LORDO €25.000 → DONERAI €30
SOSTIENI UN POMERIGGIO DI DOPO SCUOLA MULTICULTURALE E INCLUSIVO CON SUPPORTO ALLO STUDIO
“La cosa che mi piace di più di questo doposcuola sono i volontari. Una volta finiti i compiti abbiamo il tempo di giocare, disegnare e colorare con loro.”
– Shalani, Varese, 12 anni


REDDITO LORDO €75.000 → DONERAI €126
SOSTIENI UNA GIORNATA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E DI CITTADINANZA GLOBALE IN UNA SCUOLA ITALIANA
“A casa non abbiamo il giardino. Da quando a scuola abbiamo fatto l’orto mio nonno viene tutti i giorni ad innaffiare le piante di verdura.”
– Luca, Villanterio, 8 anni

COME DONARE IL 5×1000
Se fai la dichiarazione
TRE SEMPLICI PASSAGGI PER DONARE:
1. Individua nel modulo la sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”
2. Metti la tua firma nella casella che identifica gli “Enti del Terzo Settore Iscritti al RUNTS”
3. Inserisci il codice fiscale di Guardavanti 90010990183

Se non fai la dichiarazione
Puoi comunque destinare il tuo 5×1000 utilizzando la Certificazione Unica fornita dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione
TRE SEMPLICI PASSAGGI PER DONARE:
1. Completa il modulo CU con i tuoi dati
2. Metti la tua firma nella casella dedicata
3. Portalo in un ufficio postale

Scarica la nostra locandina!
Stampala e appendila nel tuo condominio, nell’ufficio del tuo commercialista o dal panettiere sotto casa
DOMANDE FREQUENTI SUL 5X1000
Il 5×1000 è un particolare tipo di donazione che proviene dall’imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF – come stabilito dalla Legge Finanziaria del 2006. Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare la propria quota, pari al 5×1000, a finalità di sostegno di particolari enti no profit, o di finanziamento della ricerca scientifica, o universitaria e sanitaria, compilando, con firma e codice fiscale dell’associazione, l’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.
Destinare il 5×1000 non ti costa nulla e non prevede nessuna imposta aggiuntiva. Se decidi di non firmare, la quota del 5×1000 verrà comunque devoluta allo Stato.
5×1000, 2×1000 e 8×1000 sono tutte percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di destinare ed è importante sapere che non si escludono fra loro.
- 5×1000 ha lo scopo di offrire sostegno a enti che svolgono attività socialmente rilevanti
- 8×1000 ha lo scopo di offrire sostegno a chiese di culto (confessioni e credo religiosi)
- 2×1000 ha lo scopo di offrire sostegno a partiti politici e associazioni culturali
Se desideri destinare il tuo 5×1000 a GuardAvanti è fondamentale inserire il codice fiscale 9001 0990 183. Se firmi senza specificare il nostro codice fiscale la tua quota sarà distribuita proporzionalmente in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni della stessa categoria.